Tematica Uccelli

Tyto tenebricosa Gould, 1845

Tyto tenebricosa Gould, 1845

foto 714
Foto: Richard Jackson
(Da: www.owlpages.com)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Strigiformes Wagler, 1830

Famiglia: Tytonidae Ridgway, 1914

Genere: Tyto Billberg, 1828


itItaliano: Barbagianni fuligginoso minore

enEnglish: Greater Sooty-Owl

frFrançais: Effraie ombrée

deDeutsch: Fleckenrußeule

spEspañol: Lechuza Moteada

Specie e sottospecie

Tyto tenebricosa ssp. arfaki Schlegel, 1879.

Descrizione

Differisce dalle altre specie del genere Tyto per via del colore del piumaggio: solitamente le altre specie di barbagianni presentano colori chiari (come Tyto alba o Tyto capensis); invece il T. tenebricosa presenta una livrea scura che varia dal grigio scuro-marrone al nero, (molto simile alla fuliggine dei camini da cui prende il nome) macchiato di bianco. Il disco facciale è solitamente nero, ma talvolta può essere grigio o color crema. Misura di lunghezza dai 37 ai 43 cm, e pesa dai 750 ai 1200 g per le femmine o dai 500 ai 750 g per i maschi, leggermente più piccoli. Gli occhi sono neri. Non va confuso con la congenere Tyto multipunctata, specie molto simile che occupa il suo stesso territorio.

Diffusione

Nidifica in Australia dell'est e in una parte dell'Indonesia.


18890 Data: 28/01/1998
Emissione: Teste di uccelli
Stato: Papua New Guinea
21516 Data: 18/11/2013
Emissione: Gufi
Stato: Guinea-Bissau

22928 Data: 10/05/2013
Emissione: Avifauna australiana - Gufi
Stato: Solomon Islands
22952 Data: 03/03/2014
Emissione: Gufi
Stato: Solomon Islands

23282 Data: 05/07/2016
Emissione: I guardiani della notte
Stato: Australia
24266 Data: 26/06/2015
Emissione: Gufi in Australia
Stato: Solomon Islands
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

24635 Data: 18/04/2019
Emissione: Gufi
Stato: Suriname
Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi per 2 serie